Lungo la Via della Lana e della Seta
DAL 14 AL 20 LUGLIO 2025 – ETA’ 15-19 ANNI
Campo estivi per ragazzi e ragazze lungo la Via della Lana e della Seta: una settimana di pura avventura!
Spostandoci ogni giorno a piedi tra i sentieri che uniscono le città di Bologna e Prato, scopriremo l’Appennino, i suoi luoghi, le sue persone e le sue storie. Un intenso trekking per vivere il respiro e i passi delle nostre montagne, coltivando spirito di autonomia e condivisione e misurandosi con i propri limiti. L’incontro con la natura non è solo quello del cammino ma anche la scoperta del cielo, stelle, torrenti e luoghi pieni di storia come il parco storico di Monte Sole.
Un campo trekking itinerante regala ai ragazzi e alle ragazze un’esperienza emozionante e indimenticabile, che li porterà a crescere, misurarsi con i propri limiti, condividere gioie e dolori del camminare, comprendere il linguaggio meraviglioso della natura.
Programma
- Giorno 1
Partenza dalla stazione di Prato. Trasferimento in treno a Bologna. Visita al parco della Chiusa sul Reno. Pranzo al sacco da portare. Pernottamento e cena a Sasso Marconi. - Giorno 2
Trasferimento in treno Sasso Marconi – Lama di Reno. Raggiungimento Rifugio il Poggiolo all’interno del Parco Storico di Monte Sole, dove si è verificata una delle più crudeli stragi ad opera dei nazisti. Visita al Parco. Cena e pernottamento al rifugio. - Giorno 3
Cammino fino a Burzanella dove saremo ospiti del B&B Castellaro, dove scopriremo la cultura dei popoli Nativi della Terra allo scopo di conoscere il significato profondo di questa filosofia di vita. Cena a Burzanella. - Giorno 4
Arrivo a Castiglione dei Pepoli nel primo pomeriggio, visita al paese e tempo libero. Pernotto e cena in albergo. - Giorno 5
Attraverseremo Montepiano e raggiungeremo il rifugio alpino Poggio di Petto a 1125 m s.l.m. per pernottare in tenda. Cena presso il rifugio. - Giorno 6
Entreremo nella riserva naturale Acquerino Cantagallo per dirigerci verso il rifugio Le Cave. Il centro visite di Cantagallo ci ospiterà per l’ultimo pernotto di questa incredibile avventura! - Giorno 7
Invitiamo tutti i genitori al momento conclusivo del campo che si terrà a Cantagallo, dove vi attendono i racconti dei vostri ragazz*!
La quota comprende
- tre operatori, di cui due guide ambientali, che accompagneranno i ragazzi lungo l’intero percorso;
- le cene;
- il trasporto bagagli;
- i pernotti;
- assicurazione personale;
La quota NON comprende
I pranzi al sacco.
Biglietto del treno solo andata per Bologna Centrale.
Tutto quello non incluso in “La quota comprende”.
Equipaggiamento
Saranno forniti ulteriori dettagli al momento della conferma della partenza del campo che avverrà al raggiungimento del numero minimo di 11 partecipanti.
Quota
550 € (richiesto acconto di 120 € al momento della pre-iscrizione)
Si raccomanda una quota extra di 100 € da far portare ai ragazz* per piccole spese e per l’acquisto del pranzo al sacco
Modalità di iscrizione:
- Compila ed invia il modulo di pre-iscrizione presente al seguente link.
- Dopo aver mandato la scheda di iscrizione riceverete la richiesta di caparra da pagare entro 7 giorni lavorativi. Affrettati! Le pre-iscrizioni chiudono il 07 aprile 2025.
- In seguito riceverai una nostra e-mail di conferma con tutte le indicazioni per affrontare al meglio questa esperienza e le istruzioni per versare il saldo.
Per maggiori informazioni:
Tel: 3334760857 / 3898250680
Mail: campiestivicave@gmail.com