TERMINI E CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE AGLI EVENTI - Rifugio le Cave
Tel.: 338 6172364 - e-mail: info@rifugiolecave.it

TERMINI E CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE AGLI EVENTI

COME CI SI ISCRIVE AGLI EVENTI


L’unico modo per prenotare un’escursione è tramite il nostro sito web. Dopo aver inserito i dati richiesti e confermato l’iscrizione, riceverai un’email con un riepilogo delle informazioni.

Al momento dell’iscrizione, confermi di aver letto e accettato i seguenti punti:

Materiale Audiovisivo: Autorizzi la guida a scattare foto, registrare video o realizzare altro materiale audiovisivo per la pubblicazione sui social network e sul nostro sito. Se non desideri autorizzare l’uso della tua immagine, sei pregato di informare la guida la mattina dell’evento.

Preparazione Fisica: Hai letto il programma e i livelli di difficoltà e possiedi la preparazione fisica adeguata.

Equipaggiamento: Hai l’attrezzatura indispensabile indicata nella scheda dell’evento su Facebook.

Sicurezza: Ti impegni a non perdere mai di vista la guida e a rimanere sempre nel suo campo visivo durante l’escursione.

Regole di Cancellazione: Hai letto e accettato le nostre regole di cancellazione.


CONTRIBUTO

Il contributo per l’evento è sempre specificato nella pagina dell’evento sulla nostra pagina Facebook. Di solito, il pagamento avviene il giorno stesso dell’evento. Se è prevista una modalità di pagamento diversa, sarà indicata nella pagina dell’evento o nel form di prenotazione.

Il contributo, se non diversamente specificato, include:

  • Organizzazione e coordinamento delle attività.
  • Assistenza di una guida ambientale escursionistica qualificata (ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche).

POLITICHE DI CANCELLAZIONE E TERMINI DI RIMBORSO DELLA CAPARRA


CANCELLAZIONE DA PARTE DELLA GUIDA:
La guida si riserva il diritto di cancellare o modificare gli eventi con un preavviso di almeno 24 ore, qualora le condizioni di sicurezza per il gruppo non siano rispettate. In questo caso, verrai avvisato/a tramite email. La guida può anche modificare l’itinerario durante l’escursione se la situazione lo rende necessario per garantire la sicurezza del gruppo.

CANCELLAZIONE DA PARTE DELL’ISCRITTO:
Puoi cancellare la tua partecipazione senza penali fino a 3 giorni prima dell’evento, entro le ore 19:00. Se la disdetta avviene dopo questo termine, sarai tenuto/a a versare l’intera quota di partecipazione, a meno che tu non presenti un certificato medico che attesti un motivo di salute comprovato.

Importante: Messaggi WhatsApp, SMS o simili non sono considerati una valida modalità di disdetta. La mancata presentazione all’evento (no-show), per qualsiasi motivo, comporta il versamento dell’intera quota. Lo stesso vale per i membri di un gruppo che rinunciano dopo le 48 ore dall’inizio dell’evento o per chi viene escluso dall’escursione a causa di equipaggiamento non adeguato.

RIMBORSO O SPOSTAMENTO DELLA CAPARRA
La caparra versata al momento o successivamente alla prenotazione è vincolante e può essere rimborsata o spostata (soggetto a disponibilità) solamente nei seguenti casi specifici:

  • Inadempienza da parte nostra: Nel caso in cui non fossimo in grado di garantire lo svolgimento dell’evento a causa di problemi tecnici o gestionali interni, la caparra verrà interamente restituita.
  • Problemi di salute: Se uno o più partecipanti non possono prendere parte all’evento per ragioni di salute, è necessaria la presentazione di un certificato medico.
  • Disdetta di un gruppo organizzato per richieste di pernottamento e/o eventi escursionistici: Per i gruppi organizzati (es. da una guida escursionistica o un tour operator), la caparra può essere rimborsata se la cancellazione avviene:
    • Entro 30 giorni dalla data dell’evento, se la prenotazione ricade nel periodo dal 1° aprile al 30 novembre.
    • Entro 15 giorni dalla data dell’evento, se la prenotazione ricade nel periodo dal 1° dicembre al 31 marzo.
    • Emergenze o cause di forza maggiore: La cancellazione è consentita in caso di emergenze meteo, come stato di allerta arancione o rosso, oppure in seguito a eventi naturali come frane o inondazioni. Sono incluse anche ordinanze provinciali o comunali che rendono impossibile l’accesso.


    EQUIPAGGIAMENTO

    L’equipaggiamento minimo richiesto è indicato nella scheda di ogni evento. È sempre obbligatorio avere con sé:

      • Scarpe da trekking o da trail in buone condizioni.

      • Zaino con due spallacci.

      • Giacca impermeabile.

      • Almeno 1,5 litri d’acqua (nella stagione calda).

    La guida si riserva il diritto di escludere dall’evento qualsiasi partecipante che non abbia l’attrezzatura tecnica necessaria per affrontare l’escursione in sicurezza.


    ANIMALI DOMESTICI

    Gli animali domestici sono i benvenuti, ma devono essere tenuti sempre al guinzaglio e il proprietario deve essere in possesso di una regolare copertura assicurativa. Nella scheda di ogni evento sarà specificato se gli animali non possono partecipare. I proprietari sono interamente responsabili per qualsiasi danno a persone, fauna selvatica, flora o cose causato dal proprio animale. La guida non è in alcun modo responsabile.

    You are donating to : il rifugio le Cave!

    How much would you like to donate?
    € 5 € 10 € 20
    Would you like to make regular donations? I would like to make donation(s)
    How many times would you like this to recur? (including this payment) *
    Name *
    Last Name *
    Email *
    Phone
    Address
    Additional Note
    Loading...