CAMPI ESTIVI ORGANIZZATI DAL RIFUGIO PER L’ESTATE 2018.
Per tutti i campi verrà applicato uno sconto del 10% sulla quota per fratelli/sorelle e per gruppi di almeno 6 amici.
Per la settimana residenziale all’Isola d’Elba è previsto lo sconto per gruppi di 2 o più amici. Indicate quindi sulla domanda d’iscrizione l’appartenenza ad un eventuale gruppo.
I moduli di iscrizione dovranno essere inviati dal 17 aprile al 17 maggio 2018.
Non verranno considerate valide le domande pervenute prima o dopo il periodo sopra indicato.
POSTI DISPONIBILI per le date: dal 17 al 23 giugno, dal 24 al 30 giugno e dal 8 al 14 luglio.
Non è ritenuto un criterio di selezione l’ordine di arrivo delle domande.
__________________________________________________________________
I CEA di Legambiente offrono anche momenti di vacanza per bambini e ragazzi: il gioco e l’avventura, il contatto con la natura, la capacità di vivere insieme, ma anche attività di volontariato per agire concretamente a favore dell’ambiente.
Dal molti anni Legambiente Prato organizza campi estivi presso il Rifugio Le Cave destinati a bambini e bambine in età scolare:
2007 e 2008 “Le vacanze del cigno”: campi residenziali, trekking e trekking somaggiato in collaborazione con Arci Asino.
2009 “Una vacanza nel regno dei cervi”: campi residenziali, trekking e trekking somaggiato dal titolo in collaborazione con Arci Asino.
2010 “Avventure in Natura”: campi residenziali, trekking e trekking somaggiato in collaborazione con Arci Asino.
2011 “la foresta e i suoi abitanti”: campi residenziali, trekking e trekking somaggiato in collaborazione con Arci Asino . Campo residenziale pre-scuola con il contributo della Provincia di Prato.
2012 “il rifugio dell’energia”: campi residenziali e trekking all’interno del progetto Estate nei parchi con il contributo della Provincia di Prato, settore aree protette e biodiversità.
2013 “i segreti del bosco”: campi residenziali e trekking all’interno del progetto Estate nei parchi con il contributo della Provincia di Prato, settore aree protette e biodiversità.
2014 “siamo tutti biodiversi”: campi residenziali e trekking all’interno del progetto Estate nei parchi con il contributo della Provincia di Prato, settore aree protette e biodiversità.
2015 “Il Rifugio dei cambiamenti“: campi residenziali e trekking all’interno del progetto Estate nei parchi con il contributo della Provincia di Prato, settore aree protette e biodiversità.
2016 “Alla scoperta della natura”: campi residenziali e trekking all’interno della Riserva Naturale Acquerino Cantagallo e primo campo in trasferta all’Isola d’Elba.
2017 “Turisti non per caso”: campi residenziali e trekking all’interno della Riserva Naturale Acquerino Cantagallo e campo all’Isola d’Elba.